Elementi per l'edilizia

Il consulente pubblicitario di wedi

Suggerimenti per eventi

Con quali eventi posso fare pubblicità alla
mia impresa?

Gli eventi rappresentano una buona opportunità per rivedere clienti abituali e conoscere nuovi clienti. L'obiettivo principale non è la vendita e proprio per questo si può conversare più facilmente.

Un evento deve sempre avere un motivo. Per esempio, in occasione del lancio di una nuova serie di piastrelle potreste invitare i clienti e gli interessati a un'esposizione interna. E se non ci sono motivi particolari, ne potete anche inventare uno: organizzate una festa della primavera o una giornata delle porte aperte!

A cosa devo fare attenzione nella preparazione
dell’evento?

Ogni evento dovrebbe essere preparato con accuratezza, in modo che i presenti si sentano a proprio agio e ne ricavino un'impressione positiva dell'impresa.

Per esempio è importante invitare tutti gli ospiti per iscritto. Per non perdere di vista lo scopo della manifestazione, dovreste anche porvi un obiettivo. Potete per esempio prefiggervi di allacciare un determinato numero di nuovi contatti personali. E naturalmente dovete raccogliere i dati di contatto di tutti i visitatori che partecipano per la prima volta, questo è l'obiettivo principale dell’evento! A questo scopo è utile ad esempio una piccola lotteria con sorteggio di premi.

Come ci dobbiamo presentare, io e i miei collaboratori?

La maggior parte dei visitatori probabilmente conosce già sia voi che i vostri collaboratori. Ma anche gli altri ospiti dovrebbero sapere a chi rivolgersi.

È quindi d'obbligo per i collaboratori vestirsi in modo simile e portare cartellini identificativi. Naturalmente dovete anche tenere presente che il vostro ruolo è quello di “padrone di casa” e consulente professionale.

È quindi certamente una buona idea prevedere un piccolo programma per i visitatori. Per esempio, se c'è un nuovo apparecchio o una nuova tecnica di lavorazione, dovreste presentare brevemente queste novità.

A cosa devo fare attenzione dopo
l’evento?

L’evento serve a fidelizzare i clienti già esistenti e ad acquisire nuovi clienti. Questo è l’obiettivo da tenere sempre presente. Dovreste quindi anche utilizzare i nuovi dati di contatto ottenuti nel quadro dell’evento. Questo non vuol dire che dobbiate telefonare a ogni visitatore per convincerlo a diventare un vostro cliente. Potete però per esempio inviare a ciascun ospite un biglietto per ringraziarlo di aver partecipato. Al biglietto dovreste allegare anche materiale pubblicitario e, nel caso ideale, anche un piccolo regalo.

Lista di controllo per eventi

1. Qual è il motivo dell’evento?
2. Ho inviato a tutti gli ospiti un invito scritto?
3. Qual è il mio obiettivo personale per l’evento?
4. Come posso ottenere i dati di contatto dei presenti?
5. In che modo gli ospiti possono riconoscere gli organizzatori?
6. I miei collaboratori sono preparati a sostenere la loro parte?
7. Quale programma posso offrire ai miei ospiti?
8. Come posso usare i dati di contatto ricavati nel corso dell’evento?
Tutela dei dati