Elementi per l'edilizia

Il consulente pubblicitario di wedi

Suggerimenti per la pubblicità

Come posso risvegliare l'attenzione?

In molte situazioni che si presentano nel corso della vita, passare inosservati è una buona strategia. Ma nel campo pubblicitario vale il contrario! Osservate cosa fanno i vostri concorrenti - e poi fate qualcosa di diverso. In questo modo potete mostrare che la vostra impresa è qualcosa di speciale e rimanete impressi nella memoria. E di questo si tratta nella pubblicità.

Al tempo stesso è anche importante restare fedeli alla propria attività. Regalate ai vostri clienti una radio impermeabile per la doccia. Distribuite biglietti da visita in ceramica. Incollate un mosaico su una macchina aziendale. Scegliete una pubblicità che salti all'occhio perché rappresenta un abbinamento perfetto alla vostra impresa!

Come posso fare pubblicità in modo efficiente?

Si può spendere molto in pubblicità senza ottenere alcun risultato. Per questo dovreste verificare le attività realizzate fino a quel momento e definire se le ritenete soddisfacenti o meno. Se le attività non hanno il successo sperato, dovreste scegliere di investire in una pubblicità migliore.

Una pubblicità efficiente si basa su una chiara identità del marchio. Dovete cioè identificare le caratteristiche specifiche della vostra impresa e le particolarità che la distinguono dalle altre. Questi tratti distintivi vanno sottolineati con misure pubblicitarie che attirino l'attenzione. A questo proposito, ecco qualche consiglio:
  • finora avete speso molto in grandi inserzioni colorate, che però non sono viste da nessuno perché vengono pubblicate nelle ultime pagine del quotidiano? Meglio ricorrere invece a piccole inserzioni in bianco e nero pubblicate nella parte redazionale!
  • Il vostro logo si distingue chiaramente da quello dei concorrenti ed è inconfondibile? No? Allora sceglietene un altro, più caratteristico!
  • Descrivete la vostra gamma di prestazioni tramite formulazioni non vincolanti, come per esempio "Non solo servizi al cliente"? Allora cercate di fare un'offerta più concreta ai vostri clienti, come per esempio:
    "Lavoriamo a prezzo fisso!"
    "Servizio rapido – posa della prima piastrella entro 24 h"
    "Impermeabilità assoluta – il vostro specialista per le piscine e il wellness"
Dovete cioè chiedervi cosa riuscite a fare meglio degli altri e richiamare l'attenzione dei clienti su queste capacità. Non dovete presentare questo talento a "Scommettiamo che...?", ma questa è la direzione giusta in cui procedere!

Come posso usare i miei cantieri e l'area dell’impresa
per scopi pubblicitari?

La maggior parte degli installatori dispone di cartelli da cantiere. Se non ne avete, dovreste procurarvene. E se ne avete, dovreste chiedervi se non ci sia modo di aumentarne la visibilità.

Anziché i soliti cartelli di piccole dimensioni, potreste per esempio esporre un grande striscione in stampa digitale che ricordi un'inserzione in un giornale. In questo modo vi distinguereste chiaramente dalla concorrenza. Una misura del genere richiede certo un po' di coraggio, ma in campo pubblicitario si tratta proprio di richiamare l'attenzione.

Per questo dovreste usare a scopi pubblicitari anche l'area dell’impresa. Disponete di una superficie di esposizione? Perché non create un angolo in cui i bambini dei clienti possano provare a fare i piastrellisti?

E provate a pensare come un piastrellista come voi potrebbe sfruttare un piccolo prato, una stanza o un edificio!
  • Sul prato potreste per esempio esporre piastrelle sovradimensionate su cui sia riprodotto il vostro logo.
  • Nei locali commerciali potreste installare un acquario che sembri una piccola piscina piastrellata.
  • Su una parete esterna potreste applicare un mosaico che ricordi un moderno murales artistico.
La cosa che conta è però che queste misure nell'area dell’impresa siano anche in linea con l'identità del vostro marchio. La ditta Wiesmann può essere considerata un modello al riguardo. Il costruttore di automobili di Dülmen ha come marchio un geco e, nella fabbrica appena costruita, è stata integrata nell'edificio una versione gigante di questo geco.

Come posso ottenere un grande effetto con un budget
molto ridotto?

Se si ha una buona idea si può fare pubblicità efficace anche senza grandi budget. Nel settore pubblicitario si parla in questo caso di guerrilla marketing. Un noto esempio di un guerrilla marketing di successo è per esempio la ditta Blendtec, che produce frullatori. La ditta ha realizzato una serie di video in cui si mostrano varie cose che possono essere frullate: palline da golf, videocamere, iPhone ecc. I video hanno incontrato un enorme successo in internet e hanno reso nota Blendtec in brevissimo tempo.

Campagne di questo tipo richiedono ovviamente una certa dose di coraggio. In compenso, però, sono alla portata anche di imprese di piccole dimensioni. Un piastrellista come voi potrebbe per esempio piastrellare una parte dell'area dell’impresa e poi girare un video in cui un rullo compressore a vapore passa sopra alle piastrelle. Il video illustrerebbe la robustezza e la qualità del vostro lavoro e potrebbe poi essere pubblicato in internet, mostrato alle fiere o nella vostra esposizione.

Il guerilla marketing non deve essere sempre così spettacolare. Pensate per esempio agli scalpellini medievali. Una volta terminata la lavorazione di una pietra, si firmavano lasciando un segno. Nelle vecchie chiese si possono ammirare fino ad oggi questi "loghi" scolpiti.

Potreste riscoprire per voi questa tradizione, per esempio facendo produrre piccole piastrelle con il vostro logo e integrandone una in ogni superficie da voi piastrellata, come segno della vostra qualità. Inizialmente ciò potrebbe sicuramente suscitare meraviglia, ma già dopo poco tempo i clienti riconoscerebbero il vostro lavoro come un prodotto di marca, arrivando addirittura pagare di più per una piastrella con il vostro logo.

Sfruttate quindi tutti i canali di comunicazione:
  • stampate sul retro del vostro biglietto da visita una breve descrizione della vostra gamma di prestazioni.
  • Distribuite ai vostri clienti il materiale promozionale anche di altre imprese, per esempio di idraulici, e chiedete ai colleghi di fare in cambio la stessa cosa per voi.
  • Proponete a un'associazione di cui fate parte o alla scuola che frequentano i vostri figli di tenere una breve relazione sul vostro lavoro.
  • Chiedete ai clienti soddisfatti di dare una valutazione online, per es. su yelp.com
  • Seguite l'esempio dell'impresa di demolizione ExKern di Münster e date vita a un bar con il nome della vostra ditta!
Questi sono ovviamente solo esempi che vogliono mostrare quante possibilità ci sono. Quindi non dovete semplicemente copiarli. Nel guerrilla marketing si tratta infatti proprio di avere un'idea originale e di fare qualcosa che altrimenti non fa nessuno.

Quali sono i vantaggi della pubblicità cooperativa?

La realizzazione di misure pubblicitarie è piuttosto costosa. In particolare nel caso di imprese di piccole dimensioni è quindi opportuno fare pubblicità assieme a un partner, riducendo così le spese.

wedi GmbH, per esempio, mette gratuitamente a disposizione dei suoi clienti una serie di layout per inserzioni e cartoline. È possibile scaricare questi layout dal sito internet di wedi. Basta quindi semplicemente far inserire il vostro logo e il vostro indirizzo - per esempio da un grafico pubblicitario. Ma anche gli editori di giornali e le tipografie possono svolgere questo compito in modo semplice e rapido.

Per una buona pubblicità a costi contenuti dovete quindi solo dare un'occhiata alle possibilità offerte.

Lista di controllo per pubblicità

1. Per quale gruppo target sono interessante?
2. Cosa voglio comunicare al gruppo target?
3. Cosa dovrebbe fare il gruppo target?
4. Ho un'identità del marchio chiara?
5. La mia pubblicità esprime questa identità del marchio?
6. La mia pubblicità si distingue chiaramente da quella dei concorrenti?
7. La mia pubblicità richiama l'attenzione?
8. Uso l'area dell’impresa e i cantieri a scopi pubblicitari?
9. Il guerrilla marketing potrebbe fare al caso mio?
10. La pubblicità cooperativa potrebbe interessarmi?
Tutela dei dati