Fundo Riolito
"Elementi doccia di qualità a filo pavimento
con drenaggio lineare unico nel suo genere."
Informazioni sul prodotto
Fundo Riolito è un elemento doccia a filo pavimento con scarico a canaletta. Permette all'acqua della doccia di defluire lateralmente in una linea sottile. La pendenza necessaria è già integrata negli elementi per doccia.
Gli elementi per doccia piastrellabili e impermeabili all’acqua non sono solo estremamente pratici e affidabili, ma aprono anche possibilità di strutturazione completamente nuove per bagni e ambienti umidi – con un montaggio semplice e sicuro.
- Sicurezza grazie alla pendenza esattamente predefinita e uniforme
- Il sistema nel suo complesso è ermetico al 100 %.
- Applicazione semplice e veloce – testata da esperti
Potete trovare tutti i vantaggi in sintesi
con drenaggio lineare unico nel suo genere."
Informazioni sul prodotto
Fundo Riolito è un elemento doccia a filo pavimento con scarico a canaletta. Permette all'acqua della doccia di defluire lateralmente in una linea sottile. La pendenza necessaria è già integrata negli elementi per doccia.
Gli elementi per doccia piastrellabili e impermeabili all’acqua non sono solo estremamente pratici e affidabili, ma aprono anche possibilità di strutturazione completamente nuove per bagni e ambienti umidi – con un montaggio semplice e sicuro.
- Sicurezza grazie alla pendenza esattamente predefinita e uniforme
- Il sistema nel suo complesso è ermetico al 100 %.
- Applicazione semplice e veloce – testata da esperti
Caratteristiche tecniche Fundo Riolito
In caso di isolamento anticalpestio nel pavimento, tale isolamento deve essere montato sotto wedi Fundo, prevedendo inoltre una banda d'isolamento perimetrale: struttura in caso di utilizzo dell'isolamento anticalpestio Nonstep Plan. In alternativa è possibile utilizzare film in polietilene omologati.
Gli elementi per docciaFundo Riolito/Riofino possono essere ridotti sul posto, osservando sempre la geometria degli elementi e fino a un massimo di 30 mm sul lato interno delle canalette.
Materiale | XPS |
Resitenza alla compressione per carichi permanenti (50 anni) com compressione <2% EN 1606 | 0,08 N/mm² |
Resitenza alla compressione con compressione del 10% EN 826 | 0,25 N/mm² |
Conduttività termica EN 13164 | 0,036 W/mK |
Densità apparente EN 1602 | 32 kg/m³ |
Limiti di temperatura | -50°C / +75°C |
Reazione al fuoco EN 13501-1 | E |
Ermeticà all'acqua testata con | 1,5 bar |
Portate dello scarico in funzione del tipo di scario scelto Scarico orizzontale, DN 50 Scarico verticale, DN 50 Scarico orizzontale, Mini Max, DN 40 |
0,8 l/s; 48 l/min 1,1 l/s; 66 l/min 0,5 l/s; 30 l/min |
Fundo Riolito - Campi di applicazione
- Nell’edilizia privata
- In edifici pubblici e in ambienti di lavoro secondo DIN 18040 parte 1
- In abitazioni senza barriere architettoniche DIN 18040 parte 2 (osservare le disposizioni per dimensioni minime delle piastrelle in previsione di carico con sedia a rotelle, vedere Caratteristiche tecniche)
- Come impermeabilizzante per la muratura in collegamento con rivestimenti in piastrelle e lastre di classe di sollecitazione A0, A e B (pavimenti a sollecitazione media in interni non sottoposti a spinta idrostatica; pavimenti sollecitati direttamente in ambienti a contatto molto frequente o prolungato con acqua industriale e di pulizia, nonché di pavimenti di vasche in interni ed esterni che vengono riempite di acqua con caratteristiche di acqua potabile).